Maturazione dell’affinità degli anticorpi in phage display

Modulo maturazione dell'affinità


    Migliorate da 5 a oltre 1.000 volte l'affinità dell'anticorpo grazie al nostro servizio di maturazione dell'affinità degli anticorpi garantito. ProteoGenix si avvale di una lunga esperienza nella tecnica di phage display e di conoscenze aggiornate nella maturazione dell'affinità, per aprirvi la strada verso la fase clinica. Siamo orientati al successo del vostro progetto; per questo il nostro servizio di maturazione dell'affinità include garanzie esclusive definite mediante uno studio preliminare.

    Perché scegliere ProteoGenix per la
    maturazione dell'affinità degli anticorpi?

    I migliori esperti

    28 anni di esperienza nello sviluppo di anticorpi terapeutici in aziende farmaceutiche leader a disposizione del vostro progetto di maturazione dell’affinità.

    Servizio garantito

    La nostra priorità è assicurare investimenti sicuri ai nostri clienti. Il nostro servizio di maturazione dell’affinità include garanzie esclusive definite mediante un solido studio preliminare.

    Liberi da proprietà intellettuale

    Al termine del progetto avrete la proprietà completa degli anticorpi con affinità maturata.

    Account manager con dottorato di ricerca

    Per garantirvi una comunicazione efficace durante i progetti di maturazione dell’affinità, mettiamo a vostra disposizione account manager con dottorato di ricerca altamente qualificati.

    Ampie librerie di anticorpi appropriati

    La nostra progettazione delle librerie phage display si avvale di modellamento 3D per limitare mutazioni non appropriate e selezionare quelle più appropriate per eliminare junk dalla libreria.

    Soluzione integrata

    Affidatevi a un partner esclusivo per sviluppare il vostro progetto di anticorpi terapeutici fino alla fase clinica.

    Ottimizzazione degli anticorpi mediante maturazione dell'affinità

    ProteoGenix ha sviluppato un servizio di maturazione dell’affinità eccellente per aumentare l’affinità dell’anticorpo contro il proprio target. Oltre all’affinità, è anche possibile introdurre reattività crociata per evitare l’uso di anticorpi surrogati per lo sviluppo per la fase preclinica. È possibile misurare e ottimizzare molti altri parametri, quali:

    •  Stabilità
    •  Immunogenicità
    •  Effetti avversi e tossicità

    A tale scopo, vengono eseguite mutagenesi sito-specifiche o casuali sulle regioni CDR.

    •  La mutagenesi sito-specifica si basa sul modellamento 3D per identificare residui chiave coinvolti nell’interazione anticorpo-antigene. Mutazioni specifiche su questi residui vengono eseguite allo scopo di create un’ampia libreria phage display con ridotte varianti junk ed alta probabilità di un miglioramento dell’affinità.
    •  Le mutagenesi casuali sono inserite utilizzando error-prone PCR. Questo metodo consente di costruire ampie librerie contenenti 10 elementi8 a partire da 3-10 anticorpi selezionati.

    Quale strategia scegliere
    per il vostro progetto di maturazione dell'affinità?

    Dato che la maturazione dell’affinità è un processo piuttosto complesso, i nostri esperti eseguono uno studio preliminare per stabilire la strategia più adatta. Questo è il metodo migliore per garantire ai nostri clienti un investimento sicuro e offrire garanzie esclusive sui risultati . Ciò dimostra il nostro impegno per il successo del vostro progetto di maturazione dell’affinità degli anticorpi.

    Il nostro processo di maturazione dell'affinità dell'anticorpo

    • Studio preliminare da parte del nostro esperto di maturazione dell’affinità
    • Test del legame in applicazione appropriata
    • Costruzione di un protocollo di screening in phage display
    • Definizione della strategia
    • Valutazione di un report che include stima di fattibilità e probabilità di successo

    Go/No Go 1

    • Progettazione e costruzione di una libreria phage display mutata
    • Progettazione della libreria mediante strategie di mutagenesi definite in precedenza
    • Creazione di una libreria di varianti di DNA dell’anticorpo
    • Creazione della libreria phage display

    Go/No Go 2

    • Screening della libreria e selezione delle varianti
    • Screening della libreria mediante protocollo personalizzato definito nella prima fase (4-6 cicli di panning)
    • Validazione delle varianti fagiche migliori nell’applicazione appropriata
    • Confronto dell’affinità dei fagi singoli migliori

    Go/No Go 3

    • Sequenziamento ed espressione ricombinante delle varianti migliori
    • Sequenziamento di anticorpi
    • Sintesi genetica e subclonaggio in un vettore di espressione adattato
    • Test di espressione transitoria in cellule di mammifero

    Go/No Go 4

    • Test dell’anticorpo
    • Caratterizzazione dell’anticorpo in base alla richiesta del cliente:
      1. – Determinazione KD: Biacore (SPR), Xelplex (SPRi), OctetRed
      2. – Analisi del legame: ELISA
      3. – Analisi della stabilità: DSC
      4. – Analisi degli aggregati: SEC-HPLC
      5. – Altre opzioni disponibili
    Fase Contenuto Tempistica Prodotti forniti
    Studio preliminare
    • Espressione dell’anticorpo su superficie fagica
    • Test del legame
    • Definizione del protocollo di screening della phage display personalizzato
    ~2 mesi
    • Report dettagliato con valutazione di fattibilità e probabilità di successo, descrizione della strategia di progetto e garanzie fornite
    Progettazione e costruzione della libreria phage display
    • Progettazione della libreria
    • Creazione di librerie genetiche mutate
    • Creazione della libreria phage display
    ~2 mesi
    • Report dettagliato
    Screening della libreria e selezione delle varianti
    • Screening della libreria
    • Screening e validazione delle varianti fagiche migliori nell’applicazione appropriata
    • Confronto dell’affinità mediante determinazione di titolo e KD
    ~2 mesi
    • Report dettagliato
    Sequenziamento ed espressione dell’anticorpo ricombinante
    • Sintesi del DNA mediante sequenziamento dell’anticorpo e subclonaggio in un vettore di espressione
    • Test di espressione transitoria in cellule di mammifero
    ~2 mesi
    • Campione per test dopo il test dell’espressione transitoria (fino a 1 mg di anticorpo purificato)
    • Da 1 a 100 mg di anticorpo purificato in base alla richiesta del cliente
    • Report dettagliato
    Caratterizzazione dell’anticorpo
    • Analisi del legame ELISA
    • Analisi degli aggregati SEC-HPLC
    • Analisi della stabilità DSC
    • Determinazione della KDdell’anticorpo mediante Biacore, XelPlex o Octet
    ~1-3 settimane
    • Report dettagliato
    Opzioni disponibili:

    Quando prevedere la maturazione dell'affinità degli anticorpi?

    La maturazione dell’affinità è importante nel campo della diagnostica e dei farmaci bioterapeutici, nonché in molte altre applicazioni che richiedono forti interazioni anticorpo-antigene.

    Per sviluppare anticorpi possono essere necessarie diverse caratteristiche, quali la funzionalità (ad esempio l’attività di inibizione), la specificità, l’utilizzo in particolari applicazioni e, naturalmente, l’affinità. Ma selezionare un anticorpo con tutti questi aspetti sin dall’inizio può essere problematico. È quindi importante focalizzarsi innanzitutto sulla funzionalità e l’applicazione, quindi cercare di migliorare l’affinità utilizzando la nostra piattaforma phage display avanzata.

    Per ulteriori informazioni o per ottenere un preventivo per i nostri servizi di phage display con maturazione dell’affinità, non esitate a contattarci.